Our webstore uses cookies to offer a better user experience and we recommend you to accept their use to fully enjoy your navigation.

I accept More information
close

Cart  

No products

0,00 € Shipping
0,00 € Tax
0,00 € Total

Cart Check out

Note Legali

Note legali

Ai sensi del D. Lgs. 206/2005 (“Codice del Consumo”) tutti i prodotti in vendita nel presente sito sono coperti dalla Garanzia Legale di 24 mesi. In base alla Garanzia Legale di 24 mesi, la TecnoFarma è responsabile nei confronti del consumatore  per i difetti di conformità non riscontrabili al momento dell’acquisto. Il difetto di conformità sussiste quando il prodotto non è idoneo all’uso al quale deve servire abitualmente, non è conforme alla descrizione o non possiede le qualità promesse dal venditore, non offre le qualità e le prestazioni abituali di un bene dello stesso tipo, non è idoneo all’uso particolare voluto dal consumatore se portato a conoscenza del venditore al momento dell’acquisto ed accettato dal venditore (art. 129 del Codice del Consumo). Il difetto di conformità che si manifesti entro 24 mesi dalla data di acquisto del bene deve essere denunciato entro i 2 mesi successivi dalla data della scoperta del difetto. Salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformità che si manifestino entro 6 mesi dalla consegna del bene esistessero già a tale data. In caso di difetto di conformità il consumatore ha diritto al ripristino, senza spese, della conformità del bene mediante riparazione o sostituzione (art. 130 del Codice del Consumo). Il consumatore può chiedere, a sua scelta, al venditore di riparare il bene o di sostituirlo, senza spese in entrambi i casi, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all'altro. Le riparazioni o le sostituzioni devono essere effettuate entro un congruo termine dalla richiesta del Consumatore; il tempo medio di riconsegna al Consumatore del prodotto è di 29 giorni. Se entro il termine massimo di 60 giorni laTecnoFarma , non fosse in grado di restituire il prodotto riparato, il consumatore potrà richiedere uno dei rimedi alternativi (sostituzione, risoluzione del contratto, riduzione del prezzo).

Tempi e modalità di esercizio della Garanzia Legale:

Il Cliente dovrà:

1 - Inviare una comunicazione scritta alla TecnoFarma , indicando il vizio del prodotto; 
2 - Attendere l'autorizzazione al rientro con identificativo della pratica che sarà comunicato dalla TecnoFarma ;
3 - Preparare il prodotto per la spedizione imballandolo accuratamente ed accludendo ogni accessorio, il manuale di istruzione e tutto quanto contenuto in origine nell'imballo del prodotto;
4 - Indicare sull'imballo il Numero di Autorizzazione al Rientro attribuito dalla TecnoFarma .    

Il trasportatore contatterà il Cliente per concordare il ritiro del prodotto (l'irreperibilità telefonica del Cliente ritarderà il ritiro del prodotto).

Altre condizioni:

Conclusione del contratto ed accettazione delle condizioni generali di vendita:
1. Se il Cliente è un consumatore (ossia una persona fisica che acquista la merce per scopi estranei alla attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta, ovvero non effettua l'acquisto indicando nel modulo d'ordine un riferimento di partita IVA), i contratti conclusi con la TecnoFarma  accedendo al Sito sono disciplinati dal Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206 (Codice del consumo). La TecnoFarma  ottempera altresì agli obblighi derivanti dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003 n. 70 (Attuazione della Direttiva 2000/31/CE relativa a taluni aspetti giuridici dei servizi della società dell'informazione nel mercato interno, con particolare riferimento al commercio elettronico).
2. Il contratto stipulato tra laTecnoFarma  ed il Cliente deve intendersi concluso nel momento in cui l'ordine inoltrato dal Cliente - nel rispetto della procedura di acquisto indicata sul Sito - perviene all'indirizzo del Sito. L'ordine inviato dal Cliente sarà vincolante per la TecnoFarma  solo se l'intera procedura di acquisto è stata completata regolarmente ed in modo corretto, senza alcuna evidenziazione di messaggi di errore da parte del Sito.
3. Inoltrando l'ordine alla TecnoFarma , il Cliente riconosce e dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni fornitegli durante la procedura d'acquisto e di accettare integralmente le condizioni generali di vendita (flag obbligatorio prima dell'effettuazione dell'ordine).

Modalità di acquisto:
Il Cliente può acquistare solo i prodotti presenti nel catalogo del Sito al momento dell'inoltro dell'ordine, così come descritti nelle relative schede tecnico-informative. L'ordine non potrà essere effettuato in relazione ai prodotti che, pur presenti nel catalogo del Sito, vengano indicati come non disponibili. In ogni caso, i prodotti presenti sul Sito sono offerti sino ad esaurimento della loro disponibilità.  L'immagine a corredo della scheda descrittiva di un prodotto può non essere perfettamente rappresentativa delle sue caratteristiche, ma differire per colore, dimensioni, elementi accessori presenti in figura. Le informazioni tecniche di supporto all'acquisto sono fornite dai produttori e devono intendersi come semplice materiale informativo generico.
La corretta ricezione dell'ordine è confermata dalla TecnoFarma  mediante una comunicazione via e-mail, inviata all'indirizzo di posta elettronica indicato dal Cliente all'atto dell'ordine. La comunicazione di conferma riporterà il numero identificativo, la data e l'ora di effettuazione dell'ordine, l'indicazione dei prodotti acquistati, il relativo prezzo, le spese di consegna, i dati forniti dal Cliente per la fatturazione e per la consegna, la modalità di pagamento scelta dal Cliente ed un riepilogo delle condizioni generali di vendita. Il Cliente deve senza indugio verificare il contenuto della comunicazione e segnalare immediatamente alla TecnoFarma  eventuali errori od omissioni.

Modalità di consegna / destinatario:
La TecnoFarma  per ogni ordine effettuato emette fattura e sarà inviata tramite e-mail ai sensi dell'art 14 D.P.R. 445/2000 e DL 52/2004. Per l'emissione della fattura, fanno fede le informazioni fornite dal Cliente all'atto dell'ordine. Nessuna variazione in fattura sarà possibile, dopo l'emissione della stessa. 
Le spese di consegna sono a carico del Cliente, nella misura indicata al momento dell'ordine. Il pagamento della merce da parte del Cliente avverrà utilizzando la modalità scelta all'atto dell'ordine, si prega di verificare che indirizzo e numero di telefono siano corretti e completi. Non ci assumiamo nessuna responsabilità per ritardi o mancate consegne in seguito a indicazioni errate, se il materiale ci viene restituito per mancata consegna (indirizzo errato o mancato ritiro da parte del cliente) saranno addebitate al cliente le spese di ritorno + rispedizione.
Per la consegna della merce è necessaria la presenza del Cliente o di un suo incaricato all'indirizzo del destinatario indicato nell'ordine, questa avviene al fronte strada (salvo altre indicazioni pubblicate sul sito). Al momento della consegna della merce da parte del corriere, il Cliente è tenuto a controllare che il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato sul documento di trasporto (DDT), che l'imballo risulti integro, non danneggiato, né bagnato o comunque alterato, anche nei materiali di chiusura. Eventuali danni all'imballo e/o al prodotto o la mancata corrispondenza del numero dei colli o delle indicazioni devono essere immediatamente contestati, apponendo una riserva di controllo scritta sulla prova di consegna del Corriere. Una volta firmato il documento del corriere, il Cliente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori di quanto consegnato.
Fatto salvo il termine di trenta giorni dalla ricezione dell'ordine, i tempi stabiliti per la consegna della merce devono considerarsi indicativi. Non è previsto un preavviso telefonico al Cliente da parte del corriere. In caso di assenza del Cliente, è previsto un secondo passaggio oppure un contatto telefonico da parte del corriere per concordare una riconsegna entro le 24 ore successive. In caso di esito negativo anche della riconsegna, La TecnoFarma  tenterà di contattare il Cliente per definire ed eventualmente risolvere le cause del mancato recapito. In caso di esito negativo, l'ordine si riterrà annullato per impossibilità di eseguire il recapito. 
Dell'annullamento, la TecnoFarma  darà comunicazione al Cliente tramite e-mail. L'importo già eventualmente pagato dal Cliente sarà a questi restituito, con detrazione delle spese sostenute per i tentativi di consegna.
Qualora non sia in grado di consegnare la merce ordinata a seguito della sua sopravvenuta indisponibilità, anche temporanea, laTecnoFarma E ne darà tempestivamente comunicazione al Cliente tramite posta elettronica. L'importo eventualmente già pagato dal Cliente sarà rimborsato il più presto possibile, e comunque non oltre trenta giorni dalla ricezione dell'ordine di acquisto. 

Contributo RAEE:
Il Decreto 151, a fronte dei nuovi obblighi imposti ai Produttori in materia di ritiro e trattamento dei rifiuti elettrici ed elettronici, prevede uno strumento finanziario, definito Contributo RAEE”, per consentire a questi ultimi di sostenere i costi relativi alla gestione dei RAEE. 
Il “contributo RAEE”, detto anche “eco-contributo RAEE”, consiste in una voce di costo aggiuntiva applicata dal Produttore ai prodotti oggetto della Normativa immessi sul mercato. Il “contributo RAEE” è funzionale esclusivamente alla copertura dei costi di gestione dei RAEE e non rappresenta fonte di profitto per i Produttori, per i Sistemi Collettivi, né per il punto vendita. 
La Legge consente ai Produttori di decidere se renderlo visibile, cioè separato dal prezzo del prodotto, (visible fee), oppure invisibile, ovvero incorporarlo nel prezzo di vendita totale del prodotto. Una decisione che vincolerà tutti i soggetti della filiera commerciale nelle attività di vendita del prodotto stesso. É stabilito dal Dlgs 151/05 che se il contributo RAEE sia reso visibile dal Produttore, il Distributore è obbligato ad indicare all'acquirente finale il prezzo del prodotto separato dal costo per la gestione dei RAEE. Il costo di gestione dovrà essere identico a quello individuato dal Produttore, rimanendo invariato durante i passaggi commerciali di tutta la filiera. 
Il “Contributo RAEE” è previsto sia pagato all’atto dell’acquisto di un nuovo prodotto, dal Consumatore al Distributore. Il Distributore lo versa al Produttore, il quale, a sua volta, lo gira al Consorzio cui aderisce e che garantisce in suo nome l’assolvimento degli obblighi di Legge previsti.
La TecnoFarma  applica il D.L. inserendo il costo del contributo all'interno del prezzo del prodotto e in fase di fatturazione il totale dovuto sempre separato dal costo dell'articolo.

Legge applicabile e Foro competente:
Il contratto di vendita tra il Cliente e la TecnoFarma  è governato dalla legge italiana, con esclusione dell'operatività delle norme di conflitto. Per le controversie civili concernenti i contratti di vendita tra il Cliente ed laTecnoFarma  conclusi attraverso il Sito, se il Cliente è un consumatore la competenza territoriale spetta inderogabilmente al giudice del luogo di residenza o di domicilio del Cliente, ove ubicati in Italia. In tutti gli altri casi, la competenza territoriale spetta inderogabilmente al Foro di Salerno.